ATTENZIONE: MODIFICA PROROGA DEL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ORA FISSATO ALLE ORE 14:00 DEL 19 FEBBRAIO 2023.
Hai tra i 18 e i 28 anni? Scegli il progetto del Servizio Civile della Grande Famiglia ETS per l’assistenza ad adulti e terza età in condizioni di disagio!
Il bando pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale (DPGSCU) la selezione di 71.550 operatori volontari tra i 18 e i 28 anni da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.
L’obiettivo del progetto Rete Anziani della Grande Famiglia ETS è di incrementare l’autonomia motoria e cognitiva degli adulti e delle persone della terza età in condizioni di disagio o di esclusione sociale potenziando la loro partecipazione sociale e culturale, promuovendo percorsi di inclusione volti al rafforzamento dell’autonomia psico-fisica, motoria, di sostegno alla formazione continua e permanente, e di sostegno alle famiglie.
Il candidato deve essere in possesso, alla data di presentazione della domanda, dei seguenti tre requisiti:
- Cittadinanza italiana, europea, oppure di un Paese extra UE purché regolarmente soggiornante in Italia.
- Età compresa tra i 18 e i 28 anni alla data di presentazione della domanda.
- Non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I giovani interessati a presentare domanda di partecipazione alla selezione, possono consultare i requisiti e le modalità di partecipazione su: www.serviziocivile.gov.it; www.amesci.org. La data di scadenza per presentare le adesioni è fissata al prossimo 10 febbraio 2023, alle ore 14.00. Possono partecipare i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni.
La candidatura dovrà essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda On Line (DOL), raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL, occorre essere riconosciuto dal sistema attraverso SPID, il “Sistema Pubblico d’Identità Digitale”. Sul sito dell’AGID – Agenzia per l’Italia digitale (www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid) sono disponibili tutte le informazioni necessarie per richiedere lo SPID.
Per contattarci utilizzare le seguente modalità di contatto.
Allegati disponibili:
Bando SC_2022 (2 MB)
Progetto_RETE_PER_GLI_ANZIANI (218 KB)
Guida a DOL_bando 2022 (1 MB)
FILE AGGIORNATO: Guida a DOL_bando 2022 (1 MB)
SPID_guida_AMESCI (143 KB)
Estratto Sistema di Selezione AMESCI (1 MB)