News & Eventi
Memoryplace 2018. I luoghi della memoria
- 15/05/2018

Scheda presentazione progetto
I LUOGHI DELLA MEMORIA 2018 (#MEMORYPLACE)
Chi
Associazione Familiari Alzheimer Palermo Onlus
Alzheimer Caffè Palermo
Associazione Scruscio
In collaborazione con enti museali ed istituzioni
Cosa
Laboratorio artistico per ospiti dell’Alzheimer Caffè e loro familiari
Finalità
Esprimere immaginazione e ricordi utilizzando vari strumenti artistici per riappropriarsi di una realtà in dissolvenza, interrompendo un circolo vizioso innescato da uno spettro depressivo sempre più orientato verso la perdita delle abilità di vita quotidiana.
Eventi (19 maggio 2018)
Giornata festival presso il Palladio di Villa Castelnuovo, Palermo:
- Conferenza illustrativa del progetto
- Laboratori artistici aperti a tutti
- Opere visive di artisti siciliani
- Musica e danza
- Esposizione di oggetti e istallazioni multimediali
Visite guidate (per max 15 persone, date da definire)
- Società Siciliana per la Storia Patria
- Museo del Risorgimento e Chiostro.
- Orto Botanico: esperienza sensoriale multiforme, con spunti di osservazione sulle varie specie di piante, forme, colori, profumi.
- Palazzo Branciforte
- Visita al Palazzo ed alle collezioni
- Galleria d’Arte Moderna GAM: visita guidata alle sezioni tematiche dedicate ai paesaggisti siciliani.
Laboratori (ogni martedì) presso l’Alzheimer Caffè Palermo:
- Esercizi visivi legati alle forme ed ai colori delle piante;
- Teatro delle ombre con diapositive dei quadri osservati ai musei;
- Manipolazione della creta;
- Immagini e musica;
- Tradizioni e folklore;
- Laboratorio di pittura con Suminagashi (antica tecnica giapponese di stampa della carta a contatto con l’acqua)
Considerazioni finali
Il progetto sarà interamente auto-finanziato dalle associazioni proponenti (la partecipazione è gratuita).
Giunti alla seconda edizione si intende confermare la possibilità di una rete sinergica fra soggetti che hanno obiettivi comuni: amministrazione pubblica, enti museali, associazioni artistico/culturali e volontariato socio/assistenziale.
In occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer il CEFPAS, la SINdem (Associazione autonoma aderente alla Società Italiana di Neurologia per le Demenze) e l’Associazione Italiana di Psicogeriatria, organizzano il convegno “Rete assistenziale per le demenze”, che si svolgerà mercoledì 21 settembre 2022 alle ore 10.00 presso la Sala Garsia del Centro.
Il Primo Forum Nazionale dei Caffè Alzheimer è un evento dedicato alle associazioni, enti, professionisti che si occupano e realizzano attività a favore delle persone con demenza e dei loro caregiver. Il forum si pone come obiettivo l’informazione e la formazione sulla demenza, gli interventi cognitivi e comportamentali per il malato, il supporto per i familiari.
Pubblicata la graduatoria per il progetto del Servizio Civile Nazionale “OIA! Over in Action”. Le graduatorie e la data di avvio indicata sono da considerarsi provvisorie fino alla conferma del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (art. 7 del bando). Sede di realizzazione: ASSOCIAZIONE LA GRANDE FAMIGLIA ONLUS.