23 dicembre 2018 | Villa Francesca Morvillo (PA) || Un’intera giornata natalizia vissuta insieme all’Associazione Scrùscio dedicata ai bambini, con la collaborazione preziosa degli ospiti speciali dell’Alzheimer Caffè di Palermo che hanno realizzato le marionette e la sceneggiatura dello spettacolo “Il castello volante”.
18 dicembre 2018 | Alzheimer Caffè di Palermo || Pomeriggio in festa per gli ospiti dell’Alzheimer Caffè con spettacolo di marionette, musica e doni.
11 dicembre 2018 | Calici & CousCous, Palermo | Cena di solidarietà offerta dal ristorante “Calici & CousCous” agli ospiti speciali dell’Alzheimer Caffè e ai loro caregivers.
L’assistenza per i soggetti deboli e il volontariato in Italia
- 15 Luglio 2018
- Posted by: admin
- Category: News,

Il volontariato in Italia si rivela non solo una risorsa indispensabile, ma in molte regioni, anche più presente dello Stato.
In Italia si contano 5,6 milioni di anziani soli che, nella gran parte dei casi, hanno bisogno di assistenza in casa e nella gestione della vita di tutti i giorni.
Se per le persone autosufficienti l’aiuto del volontariato può essere una scelta, per i soggetti deboli e non autonomi, è assolutamente necessaria l’assistenza domiciliare di volontari facenti parte di Associazioni, Onlus o Enti senza scopo di lucro.
Il volontariato prima dello Stato
Sempre più spesso, il volontariato per i soggetti deboli si rivela non solo una risorsa indispensabile, ma – in molte regioni italiane – anche più presente dello Stato stesso: nell’ultimo decennio, infatti, si registra una decisiva minoranza di provvedimenti statali a favore di quella fetta di popolazione disagiata.
Ecco la ragion per cui, secondo dati statistici, si evince un numero in costante crescita di Associazioni no profit che si occupano di assistenza, supporto e tutela di anziani, disabili e, in generale, di tutti quei soggetti socialmente fragili, come minori e famiglie indigenti.